Brioche tipo kinder senza glutine
Attenzione! Impiegate esclusivamente ingredienti
Difficoltà:
Pronta in: 240 min
|
![]() ingredienti per l'impasto:150 gr di biaglut35 gr di amido di mais35 gr di fecola45 gr di farina di riso25 gr di panna liquida25 gr di burro1 cucchiaio di olio di semi2 tuorli d'uovo50 gr di zucchero90 gr di latte circa175 gr di pasta madre rinfrescata il giorno prima (in mancanza 15 gr di lievito di birra)una punta di cucchiaino di saleingredienti per farcire:150 gr di panna da montare1 cucchiaiata di latte condensatoun po' di buccia d'arancia grattugiatadue cucchiai di cacao amaroingredienti per decorare:50 gr di cioccolato al lattezucchero a velo |

vi sono mancata un po' con le mie ricettine gluten free??? si ricomincia!
le brioche tipo kinder gluten free
---
i brioss tipo kinder, la passione di grandi e piccini, li avevo visti magnificamente eseguiti nella versione glutinosa e un po' per sfida un po' per curiosita' del gusto, ho cercato di replicarli...
innanzitutto ho sciolto il lievito madre con il latte e ho aggiunto un pizzico di zucchero. ho mescolare tutte le farine e le ho aggiunte con tutti gli altri ingredienti e amalgamarli bene... io ho usato il programma di impasto della mia macchina del pane. a questo punto ho vessato l'impasto molto morbido in una teglia imburrata e infarinarlacon la farina di riso e l'ho fatto lievitare per circa 3 ore. una volta raddoppiato, ho fatto cuocere in forno già caldo a 170° 30 - 35 minuti ho sformato il mio panetto e ho lasciato raffreddare. poi ho fatto montare la panna con il mio bimby per 3 min vel 4 con la farfalla inserita, e vi ho aggiunto il latte condensato e la buccia d'arancia. ho diviso in due parti la panna e ad una ho aggiunto il cacao amaro. a questo punto ho cominciato a farcire i miei brioss senza glutine ho tagliato in 3 strati la brioche e quindi ho farcito con il composto di panna preparato. ho ottenuto tre brioss con la panna a cioccolato e tre con la panna bianca. ho decorato il brioss con il cioccolato al latte precedentemente sciolto a bagnomaria e fatto gocciolare a filo facendo formare strisce orizzontali. ho zigrinato con lo stuzzicadenti per avere l'effetto proprio dei brioss. beh...poi non è riuscito così male l'esperimento...bisognerà migliorare e perfezionare la ricetta e per questo si accettano consigli... costruiamo perchè a volte non ci si rende conto che è meglio fare fatti e non parole... io nel mio piccolo ci ho provato provateci anche voi!!!
Questa ricetta è stata suggerita da Annagaia (Salerno)
